
Lavori edili dal 28.05.2022 obbligo dell’indicazione del CCNL nell’atto di affidamento dei lavori edili e nelle fatture
Per i lavori edili avviati dal 28/05/2022 di cui all’allegato X al Dlgs. 81/2008, di importo superiore a 70.000,00 euro, l’art.4 del DL 13/2022, inserendo il co. 43-bis all’art 1 della L 234/2021, dispone che la generalità dei bonus edilizi può essere riconosciuta solo se nell’atto di affidamento dei lavori è indicato che i lavori edili sono eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali.

AGENZIA ENTRATE - Comunicato stampa del 31 marzo 2022 - blocco del sistema informativo della fiscalità
Sogei S.p.A. comunica blocco del sistema informativo della fiscalità. Previsto un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e proroga dei termini

La Legge n. 25/2022 - Il "Decreto Milleproroghe 2022"
Nei provvedimenti legislativi emanati per fronteggiare i disagi economici e sociali connessi alla diffusione della pandemia da COVID-19, sono contenute diverse misure che hanno prodotto importanti riflessi sull’attività di riscossione.

DL 30.12.2021 n. 228 (c.d. “Milleproroghe”) - Principali novità
La presente Circolare analizza le principali novità del DL 30.12.2021 n. 228 (c.d. “Milleproroghe”), come modificato in sede di conversione nella L. 25.2.2022 n. 15 (pubblicata sul S.O. n. 8 alla G.U. 28.2.2022 n. 49).

Detrazioni “edilizie”
Opzione per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito - Modifica della disciplina delle cessioni - Novità del DL 25.2.2022 n. 13

Proroga comunicazione delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del bonus “edilizio”
- Proroga del regime transitorio relativo al divieto di ulteriori cessioni