• Email
    segreteria@bnci.it
  • Telefono
    011.53 53 58

Emergenza epidemiologica da Coronavirus - DL 22.3.2021 n. 41 (c.d. decreto “Sostegni”)

Con il DL 22.3.2021 n. 41 (c.d. decreto “Sostegni”), pubblicato sulla G.U. 22.3.2021 n. 70, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19). Il DL 41/2021 è entrato in vigore il 23.3.2021, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per nu­merose disposizioni sono previste specifiche decorrenze.

PIEMONTE ZONA ROSSA DAL 15.3.2021

Il Dpcm 2 marzo, il primo di Draghi, detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio Covid, in vigore fino al 6 aprile 2021, inasprisce le regole delle zone rosse. In base al nuovo decreto legge del Governo e all’ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza, da lunedì 15 marzo il Piemonte è in zona rossa per 15 giorni. Le ordinanze per la zona rossa sono efficaci per un periodo minimo di 15 giorni, salvo che dai risultati del monitoraggio dell’Iss risulti necessaria l’adozione di misure più rigorose, e vengono comunque meno allo scadere del termine di efficacia del Dpcm.

Scontrini fiscali 2021 anche i forfettari devono attivare il registratore di cassa

Scontrino elettronico anche per minimi e forfettari, dal debutto al 2021 non cambiano le regole: nessun esonero dall'obbligo per le partite IVA minori.

Emergenza epidemiologica da Coronavirus - DL 30.11.2020 n. 157 (c.d. decreto “Ristori-quater”) - Altre principali novità

Con il DL 30.11.2020 n. 157 (c.d. decreto “Ristori-quater”), pubblicato sulla G.U. 30.11.2020 n. 297, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese e lavoratori a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).

Credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo

Con l’art. 8 del DL 28.10.2020 n. 137 (“Ristori”) e l’art. 4 del DL 9.11.2020 n. 149 (“Ristori-bis”), il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo e di affitto d’azienda, di cui all’art. 28 del DL 34/2020, è stato esteso, con riferimento a ciascuno dei mesi di ottobre, novem­bre e dicembre 2020

Contributi a fondo perduto dei DL “Ristori”, “Ristori-bis” e “Ristori-ter”

L’art. 1 del DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. DL “Ristori”) e l’art. 2 del DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. DL “Ristori-bis”) hanno introdotto contributi a fondo perduto destinati agli operatori economici interessati dalle nuove misure restrittive, disposte dai DPCM 24.10.2020 e 3.11.2020.