• Email
    segreteria@bnci.it
  • Telefono
    011.53 53 58
RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE DEI RUOLI (DL 202/2024) - TRASMISSIONE DELLA DOMANDA

RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE DEI RUOLI (DL 202/2024) - TRASMISSIONE DELLA DOMANDA


Comunicato stampa e FAQ Agenzia delle Entrate-Riscossione 11.3.2025 



Mediante il comunicato stampa dell’11.3.2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso nota l’approvazione e la messa a disposizione dell’applicativo telematico per chiedere la riammissione alla rottamazione dei ruoli di cui all’art. 3-bis del DL 202/2024.

Sono altresì state pubblicate alcune FAQ relative all’argomento


Beneficiari 

Sono riammessi i debitori che per le rate in scadenza sino al 31.12.2024 sono decaduti per tardivo, insufficiente od omesso pagamento di una o più rate (anche se non hanno pagato nulla sempre che abbiano presentato la domanda).

Non sono, invece, riammessi i debitori che hanno pagato nei termini le rate oppure le hanno pagate tardi ma senza sforare il limite di tolleranza dei 5 giorni di cui all’art. 1 co. 244 della L. 197/2022.   


MODALITà DI TRASMISSIONE 

La domanda, che può essere presentata entro il 30.4.2025, può essere trasmessa mediante due modalità:

·         utilizzando l’applicativo presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione all’interno dell’area personale del contribuente; 

·         mediante compilazione del form presente nella c.d. “area pubblica”. 


TERMINI


Il carico potrà essere dilazionato in 10 rate di pari ammontare con scadenza:

·         le prime due il 31.7.2025 e il 30.11.2025;

·         le successive il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre degli anni 2026 e 2027.

 

È possibile procedere al pagamento in una soluzione entro il 31.7.2025. 


Related Post