L’art. 1 del DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. DL “Ristori”) e l’art. 2 del DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. DL “Ristori-bis”) hanno introdotto contributi a fondo perduto destinati agli operatori economici interessati dalle nuove misure restrittive, disposte dai DPCM 24.10.2020 e 3.11.2020.
L’erogazione di tali contributi avviene:
* con modalità automatica, se il beneficiario del contributo “Ristori” o “Ristori-bis” aveva ottenuto l’accredito del contributo di cui all’art. 25 del DL 34/2020 (c.d. DL “Rilancio”) a seguito della presentazione dell’istanza nel periodo 15.6.2020 - 13.8.2020 (25.6.2020 - 24.8.2020 per gli eredi che proseguono l’attività del deceduto);
* a seguito della presentazione telematica di un’apposita istanza, per i soggetti che non avevano richiesto il precedente contributo previsto dal c.d. DL “Rilancio”.
Con il provv. Agenzia delle Entrate 20.11.2020 n. 358844:
* sono state definite le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per accedere ai suddetti contributi a fondo perduto;
* è stato approvato un apposito modello, con le relative istruzioni di compilazione, per presentare tale istanza;
* sono stati definiti gli ulteriori elementi necessari per il riconoscimento del contributo in esame.
L’Agenzia delle Entrate ha inoltre pubblicato una guida dedicata ai contributi in esame.
Con il DL 23.11.2020 n. 154 (c.d. DL “Ristori-ter”), pubblicato sulla G.U. 23.11.2020 n. 291 ed entrato in vigore il 24.11.2020, è stato inserito un nuovo codice ATECO nell’elenco delle attività che possono beneficiare del nuovo contributo a fondo perduto previsto dall’art. 2 del DL “Ristori-bis”.
Per leggere tutta la circolare clicca qui