
Verso la rateizzazione degli acconti da gennaio a maggio per le partite IVA
È stata depositata dal Ministero dell’Economia e delle finanze la riformulazione dell’emendamento Romeo al DL 155/2024 (c.d. DL “fiscale” collegato alla legge di bilancio 2025), che prevedrebbe, per i titolari di partita IVA, la rateizzazione, da gennaio a maggio 2025, della seconda o unica rata degli acconti d’imposta.
Riapertura dei termini per l’adesione
La riapertura dei termini per aderire al concordato preventivo biennale non riguarda la generalità dei contribuenti originariamente interessati dal nuovo istituto, essendo applicabile solo rispettan-do alcune ulteriori condizioni, di seguito analizzate.

Fattura elettronica per tutti i forfettari dal 1° gennaio 2024
A partire dal prossimo anno termina il “regime transitorio” per la fattura cartacea dei soggetti che rientrano nel regime forfettario: dal 1° gennaio sarà obbligatorio emettere le fatture in formato elettronico per tutte le operazioni attive effettuate (fatture di vendita).

Lavori edili dal 28.05.2022 obbligo dell’indicazione del CCNL nell’atto di affidamento dei lavori edili e nelle fatture
Per i lavori edili avviati dal 28/05/2022 di cui all’allegato X al Dlgs. 81/2008, di importo superiore a 70.000,00 euro, l’art.4 del DL 13/2022, inserendo il co. 43-bis all’art 1 della L 234/2021, dispone che la generalità dei bonus edilizi può essere riconosciuta solo se nell’atto di affidamento dei lavori è indicato che i lavori edili sono eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali.