Di
seguito Vi elenchiamo i principali punti di novità:
1 Green Pass
Dal 06 dicembre
2021, il green pass diventa di due tipologie:
1. green pass base: viene rilasciato a chi si sottopone a
tampone molecolare o antigenico. La certificazione ha validità 72 ore se
rilasciato con tampone molecolare negativo e di 48 ore se rilasciato con
tampone antigenico negativo.
2. green pass rafforzato (definito anche super green pass):viene rilasciato ai vaccinati o ai guariti
da Covid 19. Ha validità di 9 mesi che si calcolano a partire
dall’ultima somministrazione di vaccino oppure dal certificato di avvenuta
guarigione da Covid-19.
Il nuovo Certificato verde (green pass rafforzato) serve per accedere ad alcune attività:
* Spettacoli
* Spettatori di eventi sportivi
* Ristorazione al chiuso (bar/ristoranti/pub/pasticcerie)
* Feste e discoteche
* Cerimonie pubbliche
Il green pass “base” (ottenuto con tampone) sarà obbligatorio dal 6 dicembre 2021 anche per accedere:
* trasporto ferroviario
* trasporto pubblico locale
* alberghi
* spogliatoi per l’attività sportiva.
2. Obbligo vaccinale per nuove categorie
Inoltre il provvedimento prevede l’estensione dell’obbligo vaccinale a
ulteriori categorie a decorrere dal 15 dicembre.
Le nuove categorie coinvolte saranno:
* personale amministrativo della sanità
* docenti e personale amministrativo della scuola (compresi i dirigenti
scolastici)
militari
* forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria)
* personale del soccorso pubblico.
3. Terza dose dopo 5 mesi:
Il Consiglio dei Ministri ha previsto la riduzione da 6 a 5 mesi dell’intervallo tra la conclusione del
ciclo vaccinale e la nuova somministrazione.
Si conferma inoltre
che, anche dopo il 6 dicembre 2021, per poter accedere ai luoghi di lavoro
resta valido il green pass “base” : ottenuto anche attraverso tampone
molecolare/antigenico negativo.
La sua durata resta invariata: 72 ore di durata del tampone molecolare e 48 ore per l’antigenico.
Per tutti gli altri dettagli in merito, si rimanda al sito
ufficiale del Governo: https://www.governo.it/
Si conferma, inoltre, che in tutti i luoghi di lavoro continuano ad
applicarsi le vigenti regole di sicurezza:
- Protocollo d'intesa del 06
Aprile 2021 contente le disposizioni nei Luoghi di Lavoro;
- Protocollo d'intesa del 24
Aprile 2020 contente le disposizioni da adottare nei cantieri Edili;
- Protocollo 20 Marzo 2020,
contente le disposizioni da adottare nel trasporto e nella logistica;
- Linee guida della Conferenza delle Regioni per la riapertura delle attività economiche e produttive, aggiornate al 08 Ottobre 2020.
Vi terremo come sempre aggiornati su ogni sviluppo e rimaniamo a Vs. disposizione ai nostri consueti recapiti telefonici ed e-mail.
Un cordiale saluto