• Email
    segreteria@bnci.it
  • Telefono
    011.53 53 58
Contributo a fondo perduto per gli operatori economici nei centri storici turistici

L’art. 59 del DL 104/2020 convertito riconosce un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa di vendita di beni o servizi al pubblico, svolte nelle zone A o equipollenti (c.d. “centri storici”) dei Comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana che abbiano registrato presenze turistiche di cittadini residenti in Paesi esteri:

·     per i Comuni capoluogo di provincia, in numero almeno tre volte superiore a quello dei residenti negli stessi Comuni;

·     per i Comuni capoluogo di città metropolitana, in numero pari o superiore a quello dei residenti negli stessi Comuni.


Il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2020, dei suddetti esercizi nelle zone A dei citati Comuni, sia inferiore ai 2/3 dell’am­montare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel corrispondente mese del 2019.


L’ammontare del contributo a fondo perduto è determinato applicando una diversa percentuale al­la dif­ferenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2020 e l’am­mon­tare del fatturato e dei corrispettivi del corrispondente mese del 2019.

La percentuale varia a seconda della fascia di ricavi/compensi in cui si trova il soggetto nel periodo d’imposta 2019 (soggetti “solari”). In particolare, il contributo spetta nelle seguenti misure:

·     15%, per i soggetti con ricavi o compensi 2019 non superiori a 400.000,00 euro;

·     10%, per i soggetti con ricavi o compensi 2019 superiori a 400.000,00 e fino a 1 milione di euro;

·     5%, per i soggetti con ricavi o compensi 2019 superiori a 1 milione di euro.


Per maggiori informazioni clicca qui.




Related Post