• Email
    segreteria@bnci.it
  • Telefono
    011.53 53 58

PROROGA DEL TERMINE DI VERSAMENTO DEL SECONDO ACCONTO

Con il DL 18 . 10 .202 3 n. 145 (cd DL “collegato” al Ddl. di bilancio 2024), pubblicato sulla GU 18 . 10 .202 3 n. 244 , sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia economica e fiscale e di tutela del lavoro. Il DL 145/202 3 è entrato in vigore il 19 . 10 .2023 , giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. Il DL 145/202 3 è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni .

RAPPORTI DI AGENZIA: DISCIPLINA ENASARCO CONFERMATA PER L’ANNO 2023

Dopo un percorso di progressivo incremento delle aliquote di contribuzione per gli agenti operanti in forma di impresa individuale o società di persone avvenuto nel periodo 2014-2020, per il 2023, come avvenuto già per il 2021 e per il 2022, viene confermata l’aliquota applicata nell’anno precedente. Nessuna modifica, invece, per i contributi relativi agli agenti operanti in forma di società di capitali. Si ricorda in proposito che i contributi all'Enasarco vanno calcolati su tutte le somme dovute, a qualsiasi titolo, all'agente o al rappresentante di commercio in dipendenza del rapporto di agenzia, anche se non ancora pagate, e devono essere versati trimestralmente.

Legge di bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197) - Novità su rottamazione ruoli bonari

Sul S.O. n. 43 alla G.U. 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023), in vigore dall’1.1.2023.

Legge di bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197) - Principali novità

Sul S.O. n. 43 alla G.U. 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023), in vigore dall’1.1.2023.

DL 18.11.2022 n. 176 (c.d. decreto “Aiuti-quater”) - Principali novità

Con il DL 18.11.2022 n. 176, pubblicato sulla G.U. 18.11.2022 n. 270, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia di sostegni contro l’aumento dei costi energetici, di altri sostegni alle imprese e di agevolazioni fiscali (c.d. decreto “Aiuti-quater”). Il DL 176/2022 è entrato in vigore il 19.11.2022, giorno successivo alla sua pubblicazione. Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL 176/2022. Il DL 176/2022 è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni.

DL 21.6.2022 n. 73 - “Semplificazioni fiscali” - Principali novità

Con il DL 21.6.2022 n. 73, pubblicato sulla G.U. 21.6.2022 n. 143, sono state emanate misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali, disposizioni finanziarie e interventi sociali (c.d. decreto “Semplificazioni fiscali”). Il DL 73/2022 è entrato in vigore il 22.6.2022, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per nu­­merose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. Il DL 73/2022 è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni.